Risotto biologico ai funghi porcini e zafferano
Ingredienti (per 4 persone):
- 320g di riso Carnaroli biologico
- 200g di funghi porcini freschi biologici
- 1 bustina di zafferano biologico
- 1 scalogno biologico
- 1 bicchiere di vino bianco secco biologico
- 1 litro di brodo vegetale biologico (caldo)
- 60g di burro biologico
- 60g di parmigiano reggiano biologico grattugiato
- Sale e pepe nero biologico q.b.
- Olio extra vergine d’oliva biologico
- Prezzemolo biologico tritato (opzionale)
Preparazione
Tempi di Preparazione:
- Preparazione dei Funghi: 10 minuti
- Insaporire lo Scalogno: 5 minuti
- Cottura dei Funghi: 7-8 minuti
- Aggiunta del Riso: 2 minuti
- Infusione di Zafferano: 2 minuti
Tempi di Cottura:
- Cottura del risotto: 18-20 minuti
- Mantecatura: 3 minuti
Tempo complessivo: Circa 47-50 minuti.
Difficoltà media
Procedimento:
Preparazione dei Funghi
Inizia pulendo i funghi porcini con un panno umido, evitando di lavarli sotto l’acqua corrente per non alterarne il sapore. Tagliali a fettine o pezzetti, a seconda delle tue preferenze.
Insaporire lo Scalogno
In una casseruola capiente, metti un filo d’olio e metà del burro. Una volta sciolto, aggiungi lo scalogno tritato finemente. Fai soffriggere a fiamma bassa fino a quando non diventa traslucido.
Cottura dei Funghi
Aggiungi i funghi porcini alla casseruola e lasciali cuocere per circa 5 minuti a fiamma media, mescolando di tanto in tanto. Una volta che avranno rilasciato tutto il loro sapore, aggiungi il vino bianco e lascia evaporare.
Aggiunta del Riso
Versa il riso nella casseruola e tostalo per un paio di minuti, mescolando costantemente. Questo passaggio è fondamentale per garantire la giusta consistenza al risotto.
L’Arte del Mantecare
Una volta tostato, inizia ad aggiungere il brodo vegetale, un mestolo alla volta, mescolando spesso. Aspetta che il liquido venga assorbito dal riso prima di aggiungere il prossimo mestolo. Durante questa fase, assicurati che la fiamma sia media e che il risotto non si asciughi troppo.
Infusione di Zafferano
A metà cottura, circa 10 minuti dopo aver iniziato a aggiungere il brodo, sciogli lo zafferano in un mestolo di brodo caldo e versa il tutto nel risotto, mescolando bene. Il colore dorato e il profumo distintivo dello zafferano cominceranno a permeare il piatto.
Ultimi Ritocchi
Dopo circa 18-20 minuti di cottura, il riso dovrebbe essere “al dente”. A questo punto, togli la casseruola dal fuoco e aggiungi il burro rimasto e il parmigiano reggiano grattugiato. Mescola vigorosamente per mantecare il risotto: questo passaggio conferisce al piatto la sua tipica cremosità.
Impiattamento
Serve il risotto in piatti piani, guarnendo con un pizzico di pepe nero macinato fresco e, se desideri, con prezzemolo tritato.
Note e Consigli:
La scelta di ingredienti biologici garantisce un sapore genuino e puro, rispettando la natura e la salute.
La chiave di un buon risotto sta nella costante attenzione durante la cottura e nell’aggiunta graduale del brodo.
Se hai a disposizione dei funghi porcini secchi, puoi riidratarli in acqua tiepida per circa 30 minuti prima di utilizzarli. L’acqua utilizzata per la riidratazione può essere aggiunta al brodo per un sapore ancora più intenso.
Il mantecare è fondamentale: è il movimento finale che amalgama tutti gli ingredienti, dando vita a un risotto perfetto e cremoso.